Descrizione prodotto
FATTI IN MODO ARTIGIANALE
Scopri come produciamo il nostri formaggi in modo artigianale e genuino!

Il piccolo caseificio alpino dove viene prodotto questo Camembert è specializzato nella produzione di formaggi di latte biologico. Il latte da cui nasce questo formaggio proviene da piccoli contadini locali, lontani non più di 20 chilometri dalla latteria. Per questo il Camembert ha un sapore così fresco, genuino e ricco. Perché il latte è il migliore possibile. La morbidezza del Camembert ne esalta appieno la qualità eccellente. La crosta erborinata (con la muffa bianca) si può mangiare, anzi, è proprio questa che dà al formaggio il delicato sapore di funghi champignon che lo caratterizza. La ricetta segreta del casaro: taglia delle fette piuttosto spessa di Camembert, poi dividile a metà. Passa le fettine nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato e friggile velocemente nell’olio bollente. Scolale e servile calde con un’insalata verde. Perfette!
Trattandosi di un formaggio artigianale, il peso effettivo del prodotto potrebbe variare leggermente da quello indicato sull’etichetta. L’artigianalità della lavorazione rende il formaggio unico!
Trattandosi di un formaggio artigianale, il peso effettivo del prodotto potrebbe variare leggermente da quello indicato sull’etichetta. L’artigianalità della lavorazione rende il formaggio unico!
Additional information
SKU | SAL-165 |
---|
Produzione

Il Camembert è un formaggio tipico francese, che solitamente viene prodotto con latte crudo. Nel caseificio dell’Alto Adige il latte viene pastorizzato, per una maggiore igiene e sicurezza. La pastorizzazione avviene riscaldando il latte biologico a 72 gradi per una ventina di secondi. Poi il latte viene raffreddato velocemente e versato nelle caldaie per la coagulazione. Qui vengono aggiunti caglio non OGM e fermenti. La cagliata viene rotta e sistemata nelle piccole forme da 270 grammi. Le forme vengono poi immerse in salamoia, per 20 minuti. Infine il Camembert viene messo nella cantina per la stagionatura: ogni due giorni il formaggio viene girato, per favorire il formarsi di una crosta di muffa omogenea sulla superficie. Dopo 10 giorni il Camembert di latte bio è pronto.
Scheda tecnica
INGREDIENTI
Latte intero dell'Alto Adige (non OGM), fermenti lattici, caglio, sale |
DATI TECNICI
Peso: | ca. 260 g |
Prezzo al Kg: | 28,85 € |
Prodotto in: | Trentino Alto Adige, Val Venosta |
Conservazione: | in frigo (0°/+4° C) |
Confezione: | carta per alimenti |
Scadenza: | 45 gg |
INFORMAZIONI UTILI
Provenienza del latte: | latte vaccino dell'Alto Adige (non OGM) |
Lattosio: | senza lattosio, <0,1% |
Stagionatura: | breve (max 30 gg) |
Tipo di pasta: | pasta molle |
VALORI NUTRIZIONALI (per 100g di prodotto)
Energia: | 1,348 kJ / 325 kcal |
Grassi: | 27,5 g |
... di cui acidi grassi saturi: | 18,9 g |
Carboidrati: | 0,3 g |
...di cui zuccheri: | 0,2 g |
Proteine: | 19,1 g |
Sale: | 1,2 g |
Da degustare con...
Se desideri comporre un piatto per la degustazione, il Camembert è il primo da far assaggiare, accompagnato magari da una composta al peperoncino o fichi. L’abbinamento con il vino migliore è con un Chardonnay, vino bianco fruttato ed elegante.