Cesto Regalo Tre Cime di Lavaredo
Cesto Regalo Tre Cime di Lavaredo

Cesto Regalo "Tre Cime di Lavaredo"

76,50 €
Tasse incluse

Il cesto Tre Cime di Lavaredo è un regalo davvero speciale, perché raccoglie tutti, ma proprio tutti i sapori dell’Alto Adige: dai Cuori di Speck alla marmellata ai mirtilli rossi e mela. Solo le migliori specialità dell'Alto Adige!

Contenuto: 1 Cuore di Speck (350g), 1 Salamini affumicati Kaminwurzen (3 pz., 200 g), 1 Pane di segale "Vinschger’l“ (300 g), 1 Formaggio al ginepro leggermente affumicato (450 g), 1 Brezen ”Laugen“ croccante (3 pz., 150 g), 1 Fettuccine con erbe di montagna (330 g), 1 Confettura Extra di mirtilli rossi e mela (200 g), 1 Succo di mele 80% + mirtilli 20% (750 ml), 1 Sciroppo ai Fiori di Sambuco (500ml), 1 cassetta tipica in legno artigianale (formato L, 50x30x16,5 cm). Tovaglia non inclusa.

Quantità

 

Pagamento in contrassegno solo con ordine telefonico: 0471 1888811

 

Spedizione gratuita: per ordini sopra i 60 €

 

Tempi di spedizione: 2 - 3 giorni lavorativi. Spediamo dal lunedì al mercoledì.

 

Pagamento: Paypal, carta di credito, Amazon Pay, bonifico bancario

Ci sono ben 9 prodotti tipici dell’Alto Adige nel cesto regalo Tre Cime di Lavaredo, il più grande dell’assortimento Gustos: in una cassetta da 50 per 30 cm trovi il meglio dei salumi – i Cuori di Speck e i Kaminwurzen – ma anche i Brezel Laugen croccanti, una confezione di Fettuccine alle erbe di montagna e da bere una bottiglia di Sciroppo ai Fiori di Sambuco e una di delizioso succo di mele e mirtilli. Il meglio che puoi regalare! 

Peso: 3,5 Kg


CR-06

Riferimenti Specifici

I nostri clienti l'hanno abbinato a

Succo di Mele e Mirtilli - 750 ml

7,40 €

Il Succo al Mirtillo e Mele è aromatico, con un leggero retrogusto amaro. I mirtilli hanno molteplici benefici: fanno bene alla salute, perché contengono polifenoli e antociani, ma anche ferro, calcio e potassio. Il succo prodotto dai nostri contadini ha le medesime proprietà del mirtillo: è una miniera di vitamine, aiuta la digestione, ha un effetto antinfiammatorio e antiossidante.

I mirtilli vengono coltivati a 900 metri di altitudine, secondo metodi biologici, quindi senza alcun trattamento chimico. Quando sono maturi, vengono raccolti a mano e lavorati con attenzione. Per questo il succo è così sano. E allora perché non berne ogni giorno un bicchiere a colazione, per iniziare la giornata nel modo giusto?

Fettuccine con Erbe di Montagna - 330 g

5,50 €

Parti per un viaggio culinario davvero speciale e unico, perché solo un piccolo laboratorio può creare una pasta tanto originale: le fettuccine con pino mugo e erbe di montagna. Una rarissima specialità artigianale assolutamente da provare, con peculiarità che si riflettono in tavola. Nei gusti, e nei sapori, e negli abbinamenti.

Per produrre le fettuccine alle erbe di montagna vengono utilizzate unicamente uova fresche di galline ovaiole allevate all’aperto, semola di grano duro e una miscela di 8 spezie (tra cui spiccano cumino, ginepro e pino cirmolo). Il tocco finale è affidato all'olio essenziale di pino mugo che rende queste fettuccine uniche nel loro genere.

Tempi di cottura: 7 minuti. Porzione consigliata per 3 persone.

Formaggio al Ginepro | Biologico - 350 g

10,90 €

Il sapore autentico del latte biologico dei contadini altoatesini, ricco e puro, si scopre sotto una crosta dorata che profuma di resina. È la leggera affumicatura che dona alla superficie del formaggio quel colore caldo, mentre la pasta è liscia e compatta, color giallo paglierino e senza occhiature. Il Formaggio al Ginepro è un formaggio a pasta molle, grasso e a breve stagionatura. Si trattta di un formaggio tipico delle terre alpine, amato per il suo sapore caratteristico e straordinario che ricorda il bosco.

Servilo come antipasto su un tagliere, magari con lo Speck e il pane alla segale, per riscoprire i sapori autentici della montagna.

Brezel Laugen Secchi - 150 g

4,30 €

C’è chi li chiama Brezel, chi Bretzel e chi Brezen. In Alto Adige si dice Brezel e si intende un pane irresistibile, per la sua forma speciale, per il sale in superficie e perché ha quel colore dorato così particolare… Insomma, a questa specialità tirolese non si può proprio rinunciare!

Intrecciati a mano e prodotti secondo la tradizione tirolese, non possono mancare con un bicchiere di buon rosso e un tagliere di Speck. Sono molto amati anche come classica colazione Bavarese, una sorta di brunch, che in Alto Adige viene chiamato Frühschoppen i cui protagonisti sono i Würstel Bianchi e i Brezel. 

Pane di Segale "Vinschger‘l“ - 300 g

5,10 €

Il pane di segale è il pane tradizionale dei contadini dell’Alto Adige. La segale è un tipo di cereale antichissimo, dalle molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo: ha poco glutine e basso contenuto calorico, aiuta il controllo della glicemia ed è utile per chi ha l’intestino pigro e soffre di stitichezza, perché ricca di fibre.

Il pane di segale è aromatizzato con semi di finocchio e di cumino, può essere gustato sia freddo che cotto al forno per 5 minuti a 200°. Povero di glutine e ricco di fibre, poco calorico e poco glicemico, gustoso e aromatico, prodotto secondo l’antica ricetta della Val Venosta, è ancora più buono e profumato se riscaldato in forno!

Salamini affumicati Kaminwurzen - 200 g

6,90 €

Se pensi ai Kaminwurzen, senti già il loro sapore genuino e intenso che si sprigiona sul tuo palato. Con il 20% carne di manzo e l'80% carne di maiale, i Kaminwurzen vengono prodotti in modo artigianale secondo la ricetta originale delle terre altoatesine. Sono i nostri salamini affumicati preferiti, che gustiamo sia in montagna che a casa, per merenda ma anche nelle nostre ricette per dare un tocco di unicità ai nostri piatti.

Cuore di Speck - 350 g

9,90 €

Il cuore di Speck è la parte più tenera dello Speck: il cuore della coscia, più magro ma ugualmente saporito e aromatico, con solo un filo di grasso. Qualità premium, leggermente affumicato e speziato, questo trancio da 350 g è prefetto per il piccolo consumo o per un menù speciale. Lo Speck di Qualità Gustos infatti, è molto più che una specialità altoatesina: è la fonte di creatività per le tue ricette, un'esplosione di gusto aggiunta ai sapori classici della cucina italiana. Il sapore genuino dello Speck si sposa perfettamente con i risotti, le tagliatelle, le fettuccine e gli gnocchi. In estate, scopri lo Speck nelle tue insalate leggere o come base per un carpaccio speciale.

Frutta da Spalmare di Mirtilli e Mela - 200 g

6,90 €

La Frutta da spalmare di Mirtilli e Mela è una confettura speciale, nata dall’incontro tra due frutti tipici delle montagne austriache: i mirtilli rossi di bosco, ricchi di vitamina C e la mela, con la polpa a pezzetti. È molto più di una confettura: con ben il 70% di contenuto in frutta è praticamente frutta da spalmare! Ottima per una sana colazione a base di pane e confettura.

C’è propria la frutta di montagna in questo vasetto: pezzetti di mela del Tirolo e mirtilli rossi di bosco. Una dolcissima specialità con il 70% di frutta, di cui 35% di mirtilli rossi di bosco. Un prodotto di eccellente qualità, sano e gustosto.

Sciroppo ai Fiori di Sambuco - 500 ml

9,95 € -10% 8,95 €

Da maggio a settembre, in Alto Adige lo Sciroppo di Fiori di Sambuco è presente in ogni casa, bar e ristorante dell'Alto Adige! Lo sciroppo viene preparato con i fiori di sambuco, profumatissimi fiori bianchi che crescono sulle omonime piante in primavera-estate in tutto l'Alto Adige.

Diluendo lo sciroppo con acqua naturale e/o frizzante si ottiene il succo di sambuco, fresco e molto dissetante.

Con lo sciroppo di Sambuco si prepara anche l'aperitivo Hugo, amatissimo grazie al perfetto mix tra dolcezza e freschezza.