
Ricetta della torta al miele dell'Alto Adige
Ingredienti:
200 g di miele
200 g di farina bianca di farro
200 g di farina integrale di farro
125 ml di latte
125 g di burro
125 g di formaggio quark
100 g di uvetta sultanina
50 g di nocciole
3 uova
3 cucchiaini di lievito fresco
scorza di un limone
zucchero a velo
Preparazione
Unisci il miele, il burro e le uova, mescola bene formando una crema schiumosa. In un’altra ciotola unisci il formaggio, la scorza di limone, l’uvetta e le nocciole. Ora amalgama i due composti.
Dopodiché prepara la farina con il lievito, aggiungi il latte e mescola bene. Ora unisci la farina con il primo composto, amalgama il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Versa l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato. Cuoci in forno a 180 ° per ca. 50 minuti.
Quando la torta sarà cotta potrai servirla con una spruzzata di zucchero a velo.
Il segreto di questa torta squisita non può che essere il miele, l’ingrediente principale che la rende così speciale. Per la tua torta, scegli un miele di alta qualità, prodotto e raccolto dalle api nostrane, ancora meglio se di campagna o montagna. Noi ti proponiamo il miele artigianale dell’Alto Adige, prodotto dalle api della Val Venosta, Val Passiria e Merano. Semplicemente squisito se gustato con il pane, addolcisce i tuoi dolci in modo sano e naturale.