Strudel di Mele

19,90 €
Tasse incluse

Peso: 1000 g • Lo strudel di mele è un classico dolce della tradizione sudtirolese. In questa versione realizzata con pasta sfoglia, troverete come ripieno: mele, uvetta, pinoli il tutto leggermente aromatizzato alla cannella.

Il nome strudel deriva da una parola tedesca che significa "vortice" ed è proprio grazie a questa parola che il nostro strudel di mele ti assalirà con un "vortice" di gusto. Il sapore acidulo delle mele dell'Alto Adige si armonizza perfettamente con la dolcezza dell'uva sultanina e dei pinoli. A completare il tutto, un leggero retrogusto di rum e cannella rendono questo strudel di mele perfetto come dessert o per accompagnare colazioni e merende.

Quantità

 

Pagamento in contrassegno solo con ordine telefonico: 0471 1888811

 

Spedizione gratuita: per ordini sopra i 60 €

 

Tempi di spedizione: 2 - 3 giorni lavorativi. Spediamo dal lunedì al mercoledì.

 

Pagamento: Paypal, carta di credito, Amazon Pay, bonifico bancario

Ingredienti: farina di grano tenero tipo 00, burro, zucchero, uova, lievito in polvere, ripieno (mele dell’Alto Adige (48%), zucchero, uva sultanina, pane grattugiato (contiene glutine), nocciole, pinoli, rum, cannella, aromi di limone e vaniglia.

Allergeni: Può contenere tracce di uova, latte, soia, arachidi, frutta a guscio, sedano e sesamo.

  • Peso: 1000 gr
  • Prezzo al kg: 19,90 €
  • Prodotto in: Alto Adige
  • Conservazione: in luogo fresco ed asciutto, a temperatura ambiente
  • Confezione: in nylon per alimenti
  • Scadenza: 20 giorni (controllare la data di scadenza riportata sulla confezione)

GSL-354364

Riferimenti Specifici

I nostri clienti l'hanno abbinato a

Torta Sacher - 1,2 kg

31,50 €

La torta Sacher, o Sachertorte come si chiama originariamente, è la torta al cioccolato più conosciuta e apprezzata al mondo. La Sacher è un dolce golosissimo e morbido, prodotto con marmellata di albicocche, burro e uova fresche. Produzione artigianale, confezione da 10 fette pronte da servire.

Questa prelibatezza al cioccolato è stata inventata nel 1832 a Vienna da un apprendista pasticciere di soli 16 anni, Franz Sacher. La storia narra che il giovane Franz, che quel giorno stava sostituendo uno chef ammalato, stesse preparando un dolce per la cena del golosissimo principe Von Mitternich Winnesburg e, dopo aver a lungo pensato, decise di combinare tra loro elementi semplici e tradizionali come il cioccolato e la marmellata per creare un dolce delicato e gustoso.