Le api raccolgono il nettare e il polline dai fiori, spostandosi da una pianta all’altra. Durante questo processo, il polline si deposita sui fiori vicini, permettendo la fecondazione: è così che avviene l’impollinazione, essenziale per la formazione dei frutti. Il nettare raccolto viene poi trasformato in miele all’interno dell’alveare, per poi essere estratto.
Il miele viene fatto riposare per qualche giorno in appositi contenitori e poi invasato, senza l’aggiunta di alcun additivo. Il miele è un prodotto completamente naturale e va conservato a temperatura ambiente affinché mantenga le sue caratteristiche originali.
Il miele è una sana alternativa allo zucchero. Utilizza il miele per addolcire i tuoi dolci, si conserveranno più a lungo, ma attenzione: il miele è più dolce dello zucchero. Un cucchiaino di miele corrisponde a circa un cucchiaino ed un quarto di zucchero.
Il miele ha inoltre proprietà curative. Ottimo contro il mal di gola e la tosse, se assunto regolarmente aiuta anche a prevenire l’allergia al polline. Se ti interessa approfondire questi aspetti, leggi anche il nostro articolo dedicato alle proprietà curative del miele!