Uno snack veloce, gustoso e con pochi grassi? Ecco i mini Schüttelbrot al seme di finocchio e cumino. Come i fratelli più grandi, sono realizzati secondo la ricetta classica altoatesina: per un gusto tutto da sgranocchiare!
I Mini Schüttelbrot sono praticamente perfetti come snack da portare in borsa o a scuola, per una merenda sana e sfiziosa. Sono prodotti secondo la ricetta originale, con farina di segale (ben 95%), cumino e semi di finocchio. Cambia solo il formato e il tempo di cottura, circa 15 minuti. I Mini Schüttelbrot con cumino e finocchio sono super pratici, perché per mangiarli non serve spezzarli. E poi sono irresistibili: uno tira l’altro! Il loro formato li rende ideali come base per canapè e finger food originali. A te la fantasia di comporli come vuoi!
Pagamento in contrassegno solo con ordine telefonico: 0471 1888811
Spedizione gratuita: per ordini sopra i 60 €
Tempi di spedizione: 2 - 3 giorni lavorativi. Spediamo dal lunedì al mercoledì.
Pagamento: Paypal, carta di credito, Amazon Pay, bonifico bancario
Ingredienti: Farina di segale 95% (provenienza UE), lievito, farina di grano tenero tipo „0“, sale, semi di finocchio 1%, cumino 1%, estratto d‘orzo maltato, farina di orzo maltato. Può contenere tracce di sesamo.
• Peso: 125 g • Prezzo al kg: 20,80 € • Prodotto in: Alto Adige • Conservazione: in luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente. Proteggere dalla luce diretta del sole. • Confezione: busta di carta con rivestimento interno PP per alimentari • Scadenza: 240 gg
Un gusto nuovo per i tuoi grissini: realizzati con Schüttelbrot sbriciolato, questi croccanti bastoncini si arricchiscono del sapore tipico della segale, del cumino e del seme di finocchio.
I Grissini alla segale Gustos sanno proprio di Alto Adige, perché sono fatti con il tipico Schüttelbrot, ridotto in polvere e unito alla farina 0 per un gusto speciale. Sono ottimi sostituti del pane e possono essere un’idea per una merenda sfiziosa o per antipasti creativi.
Avvolgi i grissini Schüttelbrot con fette sottili di Speck, prosciutto crudo o cotto; servi i grissini con con del formaggio spalmabile e prezzemolo, dei patè come il nostro Unicum o delle salse a piacere.
Trifoglio, viola del pensiero, tarassaco, pimpinella: sono solo alcuni dei fiori che rendono questo formaggio di latte biologico speciale, aromatico e raffinato. Il Formaggio ai Fiori di Fieno è un formaggio di latte vaccino biologico a pasta molle con una consistenza morbida e vellutata. Il suo gusto è aromatico, delicato e fresco, caratterizzato dalla presenza di ben 15 tipi diversi di fiori ed erbe secchi, tutti biologici provenienti da un maso di montagna sopra Bressanone.
Un formaggio piacevole da gustare come antipasto: con il pane, il miele e le noci, su un bel tagliere guarnito con qualche fiore. Il successo è assicurato.
I Kaminwurzen di Cervo raccontano il sapore della selvaggina che si sprigiona sul palato non appena affondi i denti nei vivaci salamini affumicati. Esplora le differenze di gusto tra i salamini classici e quelli di cervo, più ricercati nel sapore e nel carattere. I salamini affumicati di cervo sono una specialità da conservare per le occasioni speciali o con cui rendere speciale un'occasione!
Sono prodotti in modo artigianale e genuino, proprio come i tradizionali insaccati ticipi delle nostre terre. I Kaminwurzen si gustano tradizionalmente con il pane di segale "Vinschger'l" e una birra fresca un buon bicchiere di vino rosso dell'Alto Adige.
Lo Speck di Fesa viene chiamato anche "Kaiserteil" in Alto Adige, lo Speck dell'imperatore, perché è la parte più pregiata, delicata e magra dello Speck. Lo Speck di Fesa è un prosciutto poco grasso, leggermente affumicato e speziato, talmente tenero che si scioglie in bocca. Usa lo Speck di Fesa per guarnire i tuoi primi piatti, per dare un tocco speciale alle tue ricette come i risotti e le tagliatelle. Ora immagina uno squisito piatto di lasagne al radicchio e speck... Questo Speck si presta però anche per i piatti estivi più leggeri, per esempio insalate, piadine e bruschette. Non porre limiti alla tua creatività!
Uno snack veloce, gustoso e con pochi grassi? Ecco i mini Schüttelbrot al seme di finocchio e cumino. Come i fratelli più grandi, sono realizzati secondo la ricetta classica altoatesina: per un gusto tutto da sgranocchiare!
I Mini Schüttelbrot sono praticamente perfetti come snack da portare in borsa o a scuola, per una merenda sana e sfiziosa. Sono prodotti secondo la ricetta originale, con farina di segale (ben 95%), cumino e semi di finocchio. Cambia solo il formato e il tempo di cottura, circa 15 minuti. I Mini Schüttelbrot con cumino e finocchio sono super pratici, perché per mangiarli non serve spezzarli. E poi sono irresistibili: uno tira l’altro! Il loro formato li rende ideali come base per canapè e finger food originali. A te la fantasia di comporli come vuoi!