La Polenta ai Funghi Porcini è una polenta per palati decisi, con il gusto pieno dei funghi porcini. Il piatto antico della tradizione contadina dell'Italia del nord si arricchisce con un gusto prezioso e originale, quello dei classici funghi di montagna. Gustala come primo piatto, magari insaporita con formaggio un sugo di carne; accostala a un buon piatto di selvaggina o un più classico spezzatino di carne per stuzzicare le tue papille degustative e ritrovarti con il pensiero in una malga di montagna.
Preparato per 2/3 porzioni, pronta in 5 minuti
Pagamento in contrassegno solo con ordine telefonico: 0471 1888811
Spedizione gratuita: per ordini sopra i 60 €
Tempi di spedizione: 2 - 3 giorni lavorativi. Spediamo dal lunedì al mercoledì.
Pagamento: Paypal, carta di credito, Amazon Pay, bonifico bancario
Ingredienti: Farina di mais, aroma, funghi porcini 4%, prezzemolo, aglio
• Peso: 350 g • Prezzo al kg: 14,00 € • Prodotto in: Italia • Conservazione: in luogo fresco e asciutto • Confezione: in nylon per alimenti • Scadenza: 18 mesi
La braciola di maiale Gustos racconta la cucina altoatesina in tutto il suo sapore intenso, rustico e genuino. La nostra braciola è delicatamente affumicata e speziata, precotta e già affettata in tre porzioni, per cui è pronta in pochi minuti. Lo Chef consiglia di saltarla in padella per un paio di minuti per lato, oppure di scaldarla in acqua bollente per una decina di minuti. Un altro trucco è quello di immergere tutta la confezione in una pentola con acqua bollente, abbassare la fiamma e aspettare 10 minuti. Le braciole sono pronte per essere gustate, magari insieme allo stinco, i würstel o le costine. Non possono mancare gli appetitosi crauti venostani e la senape o la salsa cren piccante.
Il Carrè di maiale è un taglio molto tenero e saporito, un taglio tratto dalla schiena del maiale, in questo caso disossato. Il carré di maiale senza osso di Gustos è cotto al vapore e affumicato con rami di ginepro, che gli conferiscono un sapore aromatico delicato ma incisivo, davvero gustoso. L'affumicatura trasmette tutta la tradizione e la cultura della preparazione della carne in Alto Adige, ricordando come i piatti antichi siano sempre attuali e amati. Il nostro carré si cucina in poco tempo, basterà farlo cuocere a fuoco lento in una pentola con acqua per 15-20 min ca., aggiungento cipolla, carote e sedano. Servilo in un piatto grande su un letto di crauti venostani e un bicchiere di senape, il successo è assicurato!
Il Ragù al Capriolo è un condimento delicato ma aromatico, arricchito con pepe e pepe rosa. La carne di capriolo ha un sapore meno intenso rispetto a quella di cervo ed è piuttosto dolce, un gusto che viene equilibrato dal sapiente dosaggio delle spezie quali pepe, ginepro e rosmarino. Il Ragù di Capriolo è ottimo per chi desidera un sugo originale e autentico, ma che non sappia troppo di selvaggina.
Il Ragù rende deliziosi i tuoi primi piatti, conferendo loro un sapore aromatico e delicato, molto caratteristico e raffinato. Basterà scaldarlo in un pentolino e aggiungervi la pasta lunga o corta. Il Ragù di Capriolo raggiunge la sua massima espressione con le tagliatelle e le fettuccine.
La Polenta ai Funghi Porcini è una polenta per palati decisi, con il gusto pieno dei funghi porcini. Il piatto antico della tradizione contadina dell'Italia del nord si arricchisce con un gusto prezioso e originale, quello dei classici funghi di montagna. Gustala come primo piatto, magari insaporita con formaggio un sugo di carne; accostala a un buon piatto di selvaggina o un più classico spezzatino di carne per stuzzicare le tue papille degustative e ritrovarti con il pensiero in una malga di montagna.