Törggelen, un’antica tradizione altoatesina

Il Törggelen nasce in Alto Adige, più precisamente nella Valle Isarco, per diffondersi poi in tutta la provincia. La parola Törggelen deriva dal latino “torculum” e indicava l’attrezzatura utilizzata per pressare l’uva.

Read more
1396 views

Cinque buone ragioni per andare in vacanza in Alto Adige

Non hai ancora programmi per l’estate? Per le tue vacanze, scegli l’Alto Adige! Ecco cinque buoni motivi per darci ascolto

Read more
189 views

Le erbe aromatiche della cucina sudtirolese

Aglio orsino, tarassaco, cumino... conosci le spezie della cucina altoatesina? Scopri le principali 5 in questo articolo!

Read more
818 views

Dove crescono le nostre mele

Scopri dove e come crescono le mele con cui facciamo i succhi e gli aceti Gustos

Read more
0 views

La monticazione in Alto Adige: l'estate delle mucche

D'estate, in Alto Adige. durante le tipiche escursioni, è normale incontrare le regine della montagna, le mucche che ruminano tranquille al fresco in paradisi d’alta quota.

Read more
132 views

3 luoghi da non perdere in Alto Adige

Alto Adige regione di passeggiate, tradizione e relax: 3 luoghi da non perdere per assaporare a pieno la vita altoatesina!

Read more
338 views

La transumanza in Alto Adige

L’estate finisce e, dopo l’alpeggio e la raccolta di preziose erbe di montagna, è ora di tornare a valle. Suoni di campanacci, mucche con ghirlande di fiori appena colti, contadini e pastori in costume: scopri dove e come si festeggia la transumanza in Alto Adige.

Read more
227 views
Product added to wishlist
Product added to compare.