Canederli con funghi finferli
Canederli con funghi finferli
Canederli ai funghi
Canederli ai finferli
Canederli ai finferli con parmigiano grattuggiato e burro fuso

Canederli con Funghi Finferli - 4 pezzi

6,90 €
Tasse incluse

I Canederli ai Finferli sono una specialità che conquisterà tutti i tuoi sensi, grazie al loro profumo di bosco, al sapore straordinario di finferli, alla loro morbidezza e al colore naturale e vivace. Un piatto non solo squisito, ma anche colorato e profumato. I canederli ai funghi di Gustos sono fatti al 27% con i saporitissimi finferli, che conferiscono al piatto un aroma unico per veri buongustai.

Cuoci i canederli per ca. 15 minuti in acqua leggermente salata e condiscili con burro fuso e prezzemolo tritato. I canederli ai finferli si prestano anche come contorno ad un ottimo piatto a base di selvaggina, di spezzatino o gulasch.

La confezione contiene 4 canederli, porzione adatta a due persone.

Quantità

 

Pagamento in contrassegno solo con ordine telefonico: 0471 1888811

 

Spedizione gratuita: per ordini sopra i 60 €

 

Tempi di spedizione: 2 - 3 giorni lavorativi. Spediamo dal lunedì al mercoledì.

 

Pagamento: Paypal, carta di credito, Amazon Pay, bonifico bancario

I canederli ai finferli sono fatti con pochi ingredienti, semplici e naturali: pane raffermo a cubetti, finferli a pezzetti, uova, cipolla e prezzemolo. Dopo aver realizzato l'impasto, vengono formati i canederli che hallo la forma di palline tennis un po' più piccole.

Per aumentare il tempo di conservazione dei canederli, viene effettuata una veloce pastorizzazione. Questo ci permette di spedirti un prodotto fresco che, se conservato in frigo, può mantenere le sue gustose caratteristiche ancora per diversi giorni.

Come cucinare i canederli ai finferli? I canederli ai finferli sono ottimi anche solo conditi con burro fuso e formaggio grattuggiato. Se adori i funghi e desideri dare ancora più sapore al tuo piatto, prova a preparare una salsa ai finferli con cui condire i canederli. Basterà soffriggere dello scalogno in un pentolino, aggiugnere i funghi e cuocerli a fiamma vivace per ca. 5 mentre rilasciano la loro stessa acqua, che inizierà a evaporare. A questo punto aggiungere un po' di panna e mescolare bene. Condire la salsa con erba cipollina, aggiustare di sale e cuocere ulteriori 5 minuti finché la salsa non diventerà densa: a questo punto è pronta per condire il tuo squisito piatto di canederli ai finferli. 

Ingredienti: Pane a cubetti (farina di grano tenero tipo „0“, acqua, strutto, olio di oliva, lievito, sale), funghi finferli Cantharellus Cibarius 22%, brodo vegetale (acqua, aromi naturali, ortaggi disidratati in proporzione variabile: cipolla, sedano, carota, porro, prezzemolo), cipolla, uova pastorizzate, tuorlo d’uova pastorizzato, acqua, prezzemolo, olio di semi di girasole e arachide, sale, aromi, noce moscata, coriandolo, aglio; Può contenere tracce di latte, soia, noci, mandorle, nocciole e semi di sesamo.

•  Peso: 300 g
•  Prezzo al kg: 22,85 €
•  Prodotto in: Alto Adige
•  Conservazione: in frigo (0°/+4°C)
•  Confezione: sottovuoto
•  Scadenza: 45 gg


MSL-85

Scheda tecnica

VALORI NUTRIZIONALI
(per 100g di prodotto)
Energia
558 kJ / 132 kcal
Grassi
1.85 g
...di cui acidi grassi saturi
0.5 g
Sale
0.8 g
Fibre
2.47 g
Proteine
4.45 g
Carboidrati
23.16 g
...di cui zuccheri
1.97 g

Riferimenti Specifici

I nostri clienti l'hanno abbinato a

Canederli con Speck - 4 pezzi

6,90 €

I Canederli allo Speck sono tra i più apprezzati e conosciuti prodotti tipici della tradizione altoatesina. Saporiti e morbidi, i canederli con lo Speck devono la loro bontà all'ingrediente di spicco, lo Speck affumicato, che viene prodotto in modo tradizionale e secondo rigorosi criteri di qualità, dalla scelta della carne fino all’affumicatura. Conosciuti anche come Knödel nel dialetto locale, racchiudono nell'impasto a base di pane raffermo, uova fresche e lo Speck, tutto il sapore e il profumo che stuzzicheranno il tuo palato.

Vi sono diversi modi per gustare i canederli allo Speck: in brodo, conditi con burro fuso e formaggio grattugiato o come accompagnamento al gulash. Prendi altri due gusti e stupisci i tuoi ospiti con un bel tris di canederli.

Pane di Segale "Vinschger‘l“ - 300 g

5,10 €

Il pane di segale è il pane tradizionale dei contadini dell’Alto Adige. La segale è un tipo di cereale antichissimo, dalle molteplici proprietà benefiche per il nostro organismo: ha poco glutine e basso contenuto calorico, aiuta il controllo della glicemia ed è utile per chi ha l’intestino pigro e soffre di stitichezza, perché ricca di fibre.

Il pane di segale è aromatizzato con semi di finocchio e di cumino, può essere gustato sia freddo che cotto al forno per 5 minuti a 200°. Povero di glutine e ricco di fibre, poco calorico e poco glicemico, gustoso e aromatico, prodotto secondo l’antica ricetta della Val Venosta, è ancora più buono e profumato se riscaldato in forno!

Braciola Affumicata Senza Osso - 300 g

8,40 €

La braciola di maiale Gustos racconta la cucina altoatesina in tutto il suo sapore intenso, rustico e genuino. La nostra braciola è delicatamente affumicata e speziata, precotta e già affettata in tre porzioni, per cui è pronta in pochi minuti. Lo Chef consiglia di saltarla in padella per un paio di minuti per lato, oppure di scaldarla in acqua bollente per una decina di minuti. Un altro trucco è quello di immergere tutta la confezione in una pentola con acqua bollente, abbassare la fiamma e aspettare 10 minuti. Le braciole sono pronte per essere gustate, magari insieme allo stinco, i würstel o le costine. Non possono mancare gli appetitosi crauti venostani e la senape o la salsa cren piccante.