Il kit perfetto per gli amanti dello Schüttelbrot, il pane di segale altoatesino
Il kit perfetto per gli amanti dello Schüttelbrot, il pane di segale altoatesino

I Love Schüttelbrot

14,10 €
Tasse incluse

"Schüttelbrot" tradotto letteralmente significa "pane scosso", in quanto l'impasto di questo pane viene scosso su una tavola di legno finché non assume la sua tipica forma rotonda e sottile. Tradizionalmente, lo Schüttelbrot viene prodotto con pochi ingredienti sani e naturali, quali la farina di segale, i semi di finocchio e quelli di cumino.  

Il kit comprende: 1 confezione di Schüttelbrot fatto a mano 155 g, 1 confezione di Mini Schüttelbrot 125 g, 1 confezione di Grissini Schüttelbrot 150 g e 1 confezione di Fettuccine allo Schüttelbrot 330 g

Quantità

 

Pagamento in contrassegno solo con ordine telefonico: 0471 1888811

 

Spedizione gratuita: per ordini sopra i 60 €

 

Tempi di spedizione: 2 - 3 giorni lavorativi. Spediamo dal lunedì al mercoledì.

 

Pagamento: Paypal, carta di credito, Amazon Pay, bonifico bancario

Il suo aroma è unico, la sua croccantezza impareggiabile: è lo Schüttelbrot, il pane di segale tipico dell'Alto Adige. La sua consistenza permette di conservarlo per molte settimane senza che il sapore ci rimetta, ma solitamente nessuno riesce a resistegli così allungo!

Per consultare gli ingredienti e i valori nutrizionali, clicca sui singoli prodotti sottostanti.


KG-ILSC

Riferimenti Specifici

I nostri clienti l'hanno abbinato a

Fettuccine al Pane di Segale - 330 g

5,50 €

Le Fettuccine al Pane di Segale sono un piatto autentico ed espressivo, la cui vivacità riconduce al sapore inimitabile dello squisito "Schüttelbrot", il pane croccante a base di farina di segale. Il loro gusto così semplice e naturale nasce dall'utilizzo di ingredienti naturali al 100%: uova fresche di gallina allevate all'aperto, briciole finissime del pane di segale, acqua pura di montagna e aria pulita.

Valorizzare le Fettuccine al Pane di Segale è facile: basteranno poche spezie, come erba cipollina, timo e rosmarino tagliate finemente e scaldate nell'olio. Se desideri un piatto più determinato, aggiungi una noce di burro e dei dadini di Speck saltati in padella.

Confezione per 3 persone, cuoce in 7 minuti

Grissini Schüttelbrot alla Segale - 150 g

4,30 €

Un gusto nuovo per i tuoi grissini: realizzati con Schüttelbrot sbriciolato, questi croccanti bastoncini si arricchiscono del sapore tipico della segale, del cumino e del seme di finocchio.

I Grissini alla segale Gustos sanno proprio di Alto Adige, perché sono fatti con il tipico Schüttelbrot, ridotto in polvere e unito alla farina 0 per un gusto speciale. Sono ottimi sostituti del pane e possono essere un’idea per una merenda sfiziosa o per antipasti creativi.

Avvolgi i grissini Schüttelbrot con fette sottili di Speck, prosciutto crudo o cotto; servi i grissini con con del formaggio spalmabile e prezzemolo, dei patè come il nostro Unicum o delle salse a piacere.

Mini Schüttelbrot Classico - 125 g

2,70 €

Uno snack veloce, gustoso e con pochi grassi? Ecco i mini Schüttelbrot al seme di finocchio e cumino. Come i fratelli più grandi, sono realizzati secondo la ricetta classica altoatesina: per un gusto tutto da sgranocchiare!

I Mini Schüttelbrot sono praticamente perfetti come snack da portare in borsa o a scuola, per una merenda sana e sfiziosa. Sono prodotti secondo la ricetta originale, con farina di segale (ben 95%), cumino e semi di finocchio. Cambia solo il formato e il tempo di cottura, circa 15 minuti. I Mini Schüttelbrot con cumino e finocchio sono super pratici, perché per mangiarli non serve spezzarli. E poi sono irresistibili: uno tira l’altro! Il loro formato li rende ideali come base per canapè e finger food originali. A te la fantasia di comporli come vuoi!

Schüttelbrot Originale Fatto a Mano - 155 g

3,80 €

Il tipico pane altoatesino, lo Schüttelbrot, prende il suo nome dal particolare modo in cui viene preparato. "Schütteln" in tedesco significa "scuotere", perchè prima di essere infornato, l'impasto viene scosso su una tavola di legno, finché non assume la sua tipica forma rotonda e sottile.

Pochi ingredienti naturali e genuini rendono questo prodotto aromatico, particolarmente profumato e altamente digeribile: farina di segale, semi di finocchio, cumino.

La sua fragranza e croccantezza sono dovute alla sua forma piatta. Subito dopo la cottura infatti, il pane si indurisce e si mantiene squisito per lungo tempo. Per gustarlo appieno, l'usanza vuole che venga rotto con un pugno.