




Quando il pane veniva fatto solo due volte l’anno, i contadini hanno iniziato a produrre lo Schüttelbrot, questo gustoso pane croccante alla segale. Facevano l'impasto a mano, lo stendevano e lo lasciava asciugare all’aria. Di tanto in tanto lo scuotevano, ecco perché si chiama "Schüttelbrot" (dal tedesco schütteln, scuotere). Il vantaggio di questo pane, oltre al sapore eccezionele, è che si mantiene per molto tempo, senza bisogno di conservanti. La variante originale con cumino e finocchio è quella più amata e anche quella tradizionale.
Lo Schüttelbrot si gusta con lo Speck, il formaggio di montagna o anche più semplicemente con un po' di burro.
Pagamento in contrassegno solo con ordine telefonico: 0471 1888811
Spedizione gratuita: per ordini sopra i 60 €
Tempi di spedizione: 2 - 3 giorni lavorativi. Spediamo dal lunedì al mercoledì.
Pagamento: Paypal, carta di credito, Amazon Pay, bonifico bancario
Questo Schüttelbrot viene prodotto da una piccola azienda che si è specializzata nella realizzazione di questo pane croccante tipico e che lavora secondo rigidi criteri di qualità, selezionando le farine migliori e gli ingredienti più naturali. Il ciclo di produzione dello Schüttelbrot dura in tutto circa 2 ore. Prima si miscelano le farine con l’acqua (alla giusta temperatura) e le spezie (semi di cumino e di finocchio, come vuole la tradizione), poi si lascia l’impasto a lievitare per circa un’ora. Dopo questa fase, l’impasto viene prelevato e passa alla macchina che lo “scuote” (schütteln): nasce così la forma rotonda e schiacciata del pane croccante. La cottura avviene in forno a 180 gradi per 35 minuti, e il pane diventa splendidamente friabile e gustoso. Una curiosità: il macchinario per scuotere la pasta è stato “inventato” in casa, adattando all’uso macchine di produzione standard. Non esiste infatti una macchina per fare il pane croccante tipico dell’Alto Adige!
È un pane molto croccante e fragrante e tende a rompersi facilmente proprio a causa delle sue caratteristiche naturali. Per questo motivo può succedere che si rompa anche durante il trasporto.
Ingredienti: Farina di segale 81% (provenienza UE), lievito, farina di grano tenero ti po „0“, sale, semi di fi nocchio 1%, cumino 2%, estratto d‘orzo maltato, farina di orzo maltato. Può contenere tracce di sesamo.
• Peso: 150 g
• Prezzo al kg: 18,67 €
• Prodotto in: Alto Adige
• Conservazione: in luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente. Proteggere dalla luce diretta del sole.
• Confezione: nylon per alimenti
• Scadenza: 240 gg