Schüttelbrot classico
Schüttelbrot classico
Schüttelbrot classico
Lo Schüttelbrot conservato dai contadini
Lo Schüttelbrot si gusta al meglio con lo Speck

Schüttelbrot Classico - 150 g

2,90 €
Tasse incluse

Quando il pane veniva fatto solo due volte l’anno, i contadini hanno iniziato a produrre lo Schüttelbrot, questo gustoso pane croccante alla segale. Facevano l'impasto a mano, lo stendevano e lo lasciava asciugare all’aria. Di tanto in tanto lo scuotevano, ecco perché si chiama "Schüttelbrot" (dal tedesco schütteln, scuotere). Il vantaggio di questo pane, oltre al sapore eccezionele, è che si mantiene per molto tempo, senza bisogno di conservanti. La variante originale con cumino e finocchio è quella più amata e anche quella tradizionale.

Lo Schüttelbrot si gusta con lo Speck, il formaggio di montagna o anche più semplicemente con un po' di burro.

Quantità

 

Pagamento in contrassegno solo con ordine telefonico: 0471 1888811

 

Spedizione gratuita: per ordini sopra i 60 €

 

Tempi di spedizione: 2 - 3 giorni lavorativi. Spediamo dal lunedì al mercoledì.

 

Pagamento: Paypal, carta di credito, Amazon Pay, bonifico bancario

Questo Schüttelbrot viene prodotto da una piccola azienda che si è specializzata nella realizzazione di questo pane croccante tipico e che lavora secondo rigidi criteri di qualità, selezionando le farine migliori e gli ingredienti più naturali. Il ciclo di produzione dello Schüttelbrot dura in tutto circa 2 ore. Prima si miscelano le farine con l’acqua (alla giusta temperatura) e le spezie (semi di cumino e di finocchio, come vuole la tradizione), poi si lascia l’impasto a lievitare per circa un’ora. Dopo questa fase, l’impasto viene prelevato e passa alla macchina che lo “scuote” (schütteln): nasce così la forma rotonda e schiacciata del pane croccante. La cottura avviene in forno a 180 gradi per 35 minuti, e il pane diventa splendidamente friabile e gustoso. Una curiosità: il macchinario per scuotere la pasta è stato “inventato” in casa, adattando all’uso macchine di produzione standard. Non esiste infatti una macchina per fare il pane croccante tipico dell’Alto Adige!

È un pane molto croccante e fragrante e tende a rompersi facilmente proprio a causa delle sue caratteristiche naturali. Per questo motivo può succedere che si rompa anche durante il trasporto.

Ingredienti: Farina di segale 81% (provenienza UE), lievito, farina di grano tenero ti po „0“, sale, semi di fi nocchio 1%, cumino 2%, estratto d‘orzo maltato, farina di orzo maltato. Può contenere tracce di sesamo.

•  Peso: 150 g
•  Prezzo al kg: 18,67 €
•  Prodotto in: Alto Adige
•  Conservazione: in luogo fresco e asciutto, a temperatura ambiente. Proteggere dalla luce diretta del sole.
•  Confezione: nylon per alimenti
•  Scadenza: 240 gg


FFL-9901

Scheda tecnica

VALORI NUTRIZIONALI
(per 100 g di prodotto)
Energia
358 kcal / 1.508 kJ
Grassi
1.6 g
...di cui acidi grassi saturi
0.3 g
Sale
2.6 g
Fibre
6.1 g
Proteine
10.5 g
Carboidrati
73.9 g
...di cui zuccheri
1.3 g

Riferimenti Specifici

I nostri clienti l'hanno abbinato a

Mini Schüttelbrot Classico - 125 g

2,70 €

Uno snack veloce, gustoso e con pochi grassi? Ecco i mini Schüttelbrot al seme di finocchio e cumino. Come i fratelli più grandi, sono realizzati secondo la ricetta classica altoatesina: per un gusto tutto da sgranocchiare!

I Mini Schüttelbrot sono praticamente perfetti come snack da portare in borsa o a scuola, per una merenda sana e sfiziosa. Sono prodotti secondo la ricetta originale, con farina di segale (ben 95%), cumino e semi di finocchio. Cambia solo il formato e il tempo di cottura, circa 15 minuti. I Mini Schüttelbrot con cumino e finocchio sono super pratici, perché per mangiarli non serve spezzarli. E poi sono irresistibili: uno tira l’altro! Il loro formato li rende ideali come base per canapè e finger food originali. A te la fantasia di comporli come vuoi!

Formaggio al Tartufo - 350 g

11,90 €

Piccole scaglie di tartufo nero di Acqualagna e latte dell’Alto Adige sono gli ingredienti di questo piccolo tesoro di bontà, il Formaggio al Tartufo Gustos.  Si tratta di un formaggio a pasta semidura, delicato, aromatico e morbido. Una volta aperto, sprigiona tutto il suo profumo inebriante e invita alla degustazione. Un delicato e burroso peccato di gola per veri gourmet.

Il formaggio al Tartufo rende esclusivo ogni tuo piatto perché porti in tavola un prodotto d'eccellenza dal profumo intenso e invitante. Una delizia tipicamente autunnale da assaporare tutto l'anno. Stuzzica i tuoi ospiti servendo questo formaggio con l'aperitivo. Arricchisci i tuoi primi piatti guarnendoli con fettine sottili; prova a fonderlo sul pane e aggiungerci lo Speck...

Salamini Kaminwurzen Piccanti - 200 g

6,90 €

I salamini affumicati tirolesi Kaminwurzen nella versione piccante sono un prezioso mix di gusto dal sapore alpino. La loro lavorazione segue i dettami della tradizione della nostra terra, vengono infatti prodotti in modo artigianale con carni di maiale attentamente selezionate e una spolverata di peperoncino tritato, per veri duri! Da gustare con una buona birra per rinfrescare il palato.

Speck di Fesa 350 gr

10,95 €

Lo Speck di Fesa viene chiamato anche "Kaiserteil" in Alto Adige, lo Speck dell'imperatore, perché è la parte più pregiata, delicata e magra dello Speck. Lo Speck di Fesa è un prosciutto poco grasso, leggermente affumicato e speziato, talmente tenero che si scioglie in bocca. Usa lo Speck di Fesa per guarnire i tuoi primi piatti, per dare un tocco speciale alle tue ricette come i risotti e le tagliatelle. Ora immagina uno squisito piatto di lasagne al radicchio e speck... Questo Speck si presta però anche per i piatti estivi più leggeri, per esempio insalate, piadine e bruschette. Non porre limiti alla tua creatività!